Blog

Volvo presenta il pullman più grande del mondo

Il Gran Artic 300 è un biarticolato lungo quasi 30 metri, che dal 2017 sfreccerà sulle strade di Rio de Janeiro

Un autobus che ha la capacità di un treno della metropolitana

Presentato al Fetrans Rio di fine novembre, il Gran Artic 300 è un cosiddetto “biarticolato” composto da due giunture che uniscono i tre “corpi”, una tipologia di bus già presente in diverse città europee e latinoamericane. La differenza, in questo caso, la fa la lunghezza: per rendersi conto delle dimensioni, basti pensare che un bus standard trasporta circa 55 persone, mentre questo è in grado di spostare gli stessi passeggeri di un treno della linea 5 della metropolitana di Milano.

Artic, una famiglia di super bus

Il Gran Artic 300 raccoglie il testimone del predecessore – e porta 30 passeggeri in più – presentato nei primi anni 90 sempre da Volvo e venduto oggi in tutto il mondo, e conta anche su un “fratello minore”, il Super Artic 210 (Artic sta per “articolato”), che misura 22 metri ed è in grado di portare sino a 210 passeggeri, di cui facilita la salita e la discesa grazie alle cinque porte. Ma il gioiello della gamma Volvo rimane il Gran Artic, che sulla carta (spazio vitale permettendo) consente di riunire su un solo mezzo i passeggeri di tre autobus brasiliani tradizionali.

D’altronde è proprio il Brasile, vista la conformazione delle sue città, a consentire a simili giganti di viaggiare in ambito urbano, complici gli investimenti fatti in ambito di BRT: il vero shock sarebbe vederlo transitare a due passi dal Duomo di Milano, o sotto il Big Ben o la Tour Eiffel, al posto dei turistici – e ugualmente rossi – “Hop On Hop Off”.

A Roma non abbiamo questi enormi pulman ma la TiburParking con oltre 2000 metri quadrati di parcheggio al coperto potrebbe tranquillamente tenere al coperto 30 di questi bestioni.

Leave a comment

Scegli lingua »
Apri chat
1
Posso aiutarti ?
Ciao

Come possiamo aiutarti ?